RIGOLETTO - LA TRAVIATA - Duetti Verdiani
Nell’imminenza del compleanno di Giuseppe Verdi (27.1.1901) l’associazione Ab Harmoniae Onlus in collaborazione con Congregazione della Misericordia Maggiore e Serate Musicali di Milano, presenta il 20 gennaio 2024, alle ore 16.30 in Sala Piatti, storica sala intitolata al violoncellista nato in Borgo Canale, un concerto interamente dedicato al Compositore di Busseto. Nato a Roncole nel 1813, Giuseppe Verdi, ebbe modo di conoscere Gaetano Donizetti e di ascoltarne le composizioni, per raccoglierne di lui quella profondità psicologica che Donizetti solo - dopo Mozart - creato per la conduzione dei recitativi, anello fondamentale nella drammaturgia di ogni opera. Così, per il concerto di sabato e proprio per lo spessore drammatico dei personaggi, Denia Mazzola Gavazzeni, fondatrice dell’associazione Harmoniae Onlus, sceglie due delle opere più significative della produzione verdiana: Rigoletto e La traviata. Nella fattispecie, saranno proposti i duetti Rigoletto-Gilda degli atti I e II, insieme al “Caro nome”, palpito di una ragazzina innamorata, il Quartetto del terzo atto, nel quale sentimenti d’amore puro e d’amore carnale si contrappongono al progetto assassino. Da “La traviata” si ascolteranno invece i duetti Violetta-Alfredo del primo incontro, soffio e speranza per la cortigiana perduta, quello del II atto, nel grande sacrificio della rinuncia, e infine quello della visione di un ritorno ai giorni felici di Parigi, visione brutalmente interrotta dalla morte. I duetti si alterneranno con le arie più belle delle due opere, e i giovanissimi interpreti - Ryoka Otsuka, Gao Ya, soprani, Lin Linglin, mezzosoprano, Wang Yan, Su Ke-tenori, Zhang Zihan, baritono , studenti dei Conservatori Lombardi e scelti in audizione dalla stessa Denia Mazzola, ai quali si aggiungerà il già applaudito basso Yduo Zhang - intratterranno il pubblico dando prova del grande impegno che, dalla terra del Sol Levante, li ha traghettati nel nostro Paese alfine di conoscerne, apprezzarne, studiarne la cultura e diventarne interpreti nel mondo. Accompagna al pianoforte HsiaoPei Ku. L’omaggio a Verdi proseguirà 17 febbraio, ore 16.30, sempre in Sala Piatti a Bergamo, con l’esecuzione al pianoforte dell’opera “Il trovatore”, interpreti Denia Mazzola Gavazzeni, Whang Yan, Marzio Giossi, Syuzanna Hakobyan. L’ingresso al concerto è libero | |