MOZART & SALIERI. Colleghi e rivali, fra storia e leggenda
Dopo i successi tributati ai concerti legati alla follia in musica nelle narrazioni shakesperiane e alla lectio-concerto tenuta da Denia Mazzola Gavazzeni su e intorno a Donizetti e ai suoi duetti tragici, Ab Harmoniae Onlus, nell’ambito della rassegna “I Concerti d’estate” propone per il prossimo 6 luglio alle ore 18.30, presso il Monastero di Astino, un nuovo appuntamento musicale di significativo interesse culturale dedicato ad Antonio Salieri nel bicentenario della sua scomparsa 1825-2025. Luca Schieppati, pianista d’eccellenza, didatta e ricercatore musicale, ospite della rassegna musicale estiva di Ab Harmoniae onlus, ritenendo “fosse giunto il momento di concedere una chance anche a Salieri”, struttura un programma che, pur accettando la logica crudele della sfida fra i due Colleghi - diversamente dotati e sempre rivali alla corte di Giuseppe II d’Absburgo - con l’intento “paladino” di sostenere non il più ma, questa volta, il compositore meno talentuoso - Antonio Salieri - gli rende omaggio con l’obiettivo di metterne in risalto lo storico valore. E’ dunque nello e fra lo scambio dialettico-musicale “Salieri vs Mozart”, tema principale del programma, che si ascolteranno anche le musiche di Beethoven e di Schubert, allievi del Maestro, e in particolare di Beethoven le rare “Variazioni” su un tema di Salieri) e di Mozart il goethiano Lieder “Erkönig” composto negli anni in cui Mozart studiava con Salieri. Il programma musicale comprenderà inoltre la trascrizione lisztiana dal “Requiem di Mozart”, capolavoro incompiuto che, nella finzione cinematografica, si volle segretamente commissionato dall’invidioso Salieri a suggello dell’ insano suo progetto omicida. A Luca Schieppati si accompagnerà il mezzosoprano Kulli Tomingas - entrambi anima e sostanza del Duo “L’Originale e la Copia” - che interpreterà brani tratti dalle opere mozartiane “Così fan tutte”, “La Clemenza di Tito” e “Le nozze di Figaro” oltre ai Lieder di Mozart e di Schubert. Il concerto è realizzato in collaborazione con Fondazione Mia di Bergamo e Serate Musicali di Milano. l’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti a disposizione. I prossimi Concerti di Ab Harmoniae Onlus sono previsti per le seguenti date: 24 agosto, 18h30 - G.Donizetti - “Parafrasi del Christus”- Astino Monastero-Chiesa di S.Sepolcro 14 settembre, 17h00 - F.Poulenc - “Les Dialogues des Carmelites” -Bergamo-Sala A.Piatti 8 novembre, 16h30 - V. Gnecchi - “La rosiera” (anteprima mondiale)-Bergamo-Sala A.Piatti | |