Concerto di musica vocale e organistica nella tradizione inglese
Sabato 26 Luglio con inizio alle 21.00 si terrà presso la Basilica di S. Maria Maggiore un concerto di musica vocale e organistica nella tradizione inglese. Ospite d’eccezione il coro della chiesa di St. Giles’ di Oxford. Da diversi anni il coro compie un tour in Italia, alla scoperta delle sue bellezze artistiche e naturali, e alla ricerca delle tradizioni musicali della nostra nazione. Bergamo si inserisce in questo itinerario musicale grazie alla tradizione della Basilica di S. Maria Maggiore e della sua storica Cappella musicale. Già ospite diverse volte nella nostra città, il coro proporrà in concerto brani della tradizione corale inglese ed europea, interpretati alla luce della particolare vocalità dei cori d’oltremanica, ricchi della presenza delle voci bianche. Il concerto verrà presentato anche a Clusone nella serata di venerdì 25 Luglio. Inoltre, il coro di St. Giles nella giornata di Domenica 27 Luglio parteciperà alla Messa solenne delle 11.00 in Basilica e delle 18.00 in Cattedrale. ProgrammaGeorge F Handel (1685-1759) Let thy hand be strengthened Edward Bairstow (1874-1946) Save us o Lord Harold Darke (1888-1976) Nunc Dimittis in F Major Olav Benjamin Grønlie (2017) Adam Lay Ybounden Johann S Bach (1685-1750) Wer mich liebet, der wird mein Wort halten (BWV 59) Giovanni B Pergolesi (1710-1736) Quae moerebat et dolebat Johann S Bach Lasset dem Höchsten ein Danklied erschallen (BWV 66) Gabriel Fauré (1845-1924) Tantum ergo Louis Vierne (1870-1937) Ave Maria Charles Marie Widor (1844-1937) Tantum ergo George Fridric Handel (1685-1759) Zadok the Priest (HWV 258) Direttore: Dr Nicholas Stefano Prozzillo Organo: Andrew Patterson Olav Benjamin Grønlie William Nicholson Nicholas Stefano Prozzillo è docente d’organo e maestro di cappella di St Giles’ di Oxford. Nicholas è nato nel Galles ma è originario di Morcone, in provincia di Benevento. I suoi maestri includono Dame Gillian Weir; ha studiato presso il Conservatorio di Birmingham, il Brasenose College, e il Royal College of Music di Londra, dove ha completato il suo Master of Music (biennio specialistico) con pieni voti. È stato Junior Fellow al Royal College of Music, Membro Edison al British Sound Archive (Archivio Britannico del Suono dell British Library) e assegnista nel postdottorato di ricerca all’Harris Manchester College di Oxford. Nicholas ha completato il suo dottorato sotto la supervisione di Laurence Dreyfus e Peter Williams. Forte sostenitore dell’educazione musicale, ha iniziato a lavorare con i fanciulli cantori presso la Cattedrale di St Chad a Birmingham, la Cappella Reale di Hampton Court Palace e il coro di St Giles’, Oxford. Come organista solista, Nicholas si è esibito nelle cattedrali di Westminster, di St Paul a Londra, Coventry, Blackburn, nella Basilica di Santa Maria Maggiore in Bergamo e in altri lughi musicalmente importanti. Nutre uno speciale interesse per J. S. Bach e il repertorio della Suola Italiana. La chiesa di St Giles’ di Oxford ha ben quattro cori: due di voci bianche (uno di ragazzi e l’altro di ragazze), uno di ‘teenagers’, e uno di adulti. La chiesa ha fondato ‘l’Accademia di St Giles’ per promuovere l’educazione musicale. Vi sono 38 studenti d’organo sotto la guida del Maestro Prozzillo | |