Il progetto riguarda il paesaggio della valle e del monastero di Astino, a Bergamo. Il progetto, avviato nel 2007 dalla Fondazione MIA di Bergamo e perfezionato nel 2017 con il varo di un accordo di programma (ALL.), ha coinvolto numerose istituzioni nella pianificazione del paesaggio di Astino, frutto di un’interazione millenaria tra uomo e natura: il progetto, facendo rivivere il monastero nel cuore della valle grazie alle attività educative e culturali legate al paesaggio e all’alimentazione all’interno del complesso, ripristinando le colture tradizionali sui fondi agricoli e tutelando la conservazione della biodiversità nelle aree boschive, agisce su più livelli per riaffermare tale interazione sostenibile